SABATO 22 NOVEMBRE ORE 12:00

Il vino e la terra, storie di cura, custodia ed equilibrio

  • Bonissima Vino Frizzante Bianco 2023 – Montesissa Emilio
  • Acustico Vino Rosso – Rabel
  • URAS Mandrolisai DOC 2022 – I Garagisti di Sorgono
  • L’Omino Chianti Classico Gran Selezione 2021 – Pomona
  • Rosso Conero DOC 2021 – Angeli di Varano
  • Cirò Rosso Classico Superiore 2019 – Rocco Pirito
15€ online – posti limitati

Attenzione: per accedere alle masterclass è necessario essere anche in possesso del biglietto d’ingresso alla fiera. 

SABATO 22 NOVEMBRE ORE 14:00

Bollicine in scena: territori e metodi del brindisi italiano

  • Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg brut Millesimato 2025 – Bernardi
  • Vidi Brut Trento Doc Metodo Classico 2018 – Tenute Vidi
  • Alta Langa Brut Rosè Millesimato 2021 –  Filippetti
  • Durello “Il Montecchi” Pas Dosé Millesimato 2018 – Bellaguardia

15€ online – posti limitati

Attenzione: per accedere alle masterclass è necessario essere anche in possesso del biglietto d’ingresso alla fiera. 

SABATO 22 NOVEMBRE ORE 17:00

Armonie in rosso: vitigni autoctoni e paesaggi d’Italia

  • Alghero Cagnulari – Tenuta Cargiaghe
  • Cortona Syrah 2021 – Colle Acacia
  • Gutturnio Superiore – Marengoni
  • Montefalco Sagrantino 2021 – Milziade Antano
  • Amarone della Valpolicella Docg Biologico Morar 2013 – Valentina Cubi
15€ online – posti limitat

Attenzione: per accedere alle masterclass è necessario essere anche in possesso del biglietto d’ingresso alla fiera. 

DOMENICA 23 NOVEMBRE ORE 14:00

Bianchi senza confini: le identità regionali e il fascino della diversità

  • Fiano di Avellino DOCG 2016 – Case d’Alto
  • Moscato Giallo Alto Adige DOC 2023 – Turnhof
  • Vino da uve autoctone Collio DOC 2022 – La Rajade
  • Etichetta Nera Gavi DOCG del Comune di Gavi-Rovereto 2024 – Il Poggio
  • Quinto Pecorino IGT Colline Teatine 2017 – Fattoria Teatina
  • Albana di Romagna Secco DOCG 2024 – Poderi del Nazareno
15€ online – posti limitati

Attenzione: per accedere alle masterclass è necessario essere anche in possesso del biglietto d’ingresso alla fiera. 

DOMENICA 23 NOVEMBRE ORE 17:00

Passioni dolci e passite: storie e tradizioni

  • Vino Santo Trentino DOC 2010 – Giacomo Poli Santa Massenza
  • Moscato di Trani DOC Passito Liberty 2018 – Estasi
  • Greco di Bianco DOP – Umberto Ceratti
  • Malvasia delle Lipari DOC Biologico 2023 – Fenech
  • Sciacchetrà Cinque Terre DOC – Cantina Sassarini
  • Recioto della Valpolicella Classico Amandorlato DOCG 2016 – Zymè
15€ online – posti limitati

Attenzione: per accedere alle masterclass è necessario essere anche in possesso del biglietto d’ingresso alla fiera.